«Cosa hanno in comune Troy McClure (The Simpsons), Jackie Treehorn (Il Grande Lebowski) e Tony Stark (Iron Man)? L’architetto: John Lautner, apprendista del leggendario Frank Lloyd Wright e uno dei più prolifici architetti di Los Angeles, in particolare nella zona di Hollywood e Beverly Hills. Il fatto che molte delle sue case compaiono nei film e in televisione potrebbe essere dovuto al fatto che il suo lavoro è incentrato a Los Angeles, ma va oltre la posizione geografica. John Lautner è il capostipite dello stile architettonico Googie (tra l’era spaziale e il pop) praticamente lo ha inventato con il progetto della caffetteria più emblematica sulla Sunset Strip», spiega l’architetto Hannes Peer, uno dei grandi fautori di questa estetica.
«Nel 1960 ha progettato la residenza Chemosphere, che un tempo era considerata “la casa più moderna del mondo”, che ricorderete in uno degli episodi dei Simpson intitolato Un pesce di nome Selma. Anche per Charlie’s Angels (c’era sempre una casa Lautner in un film della saga), Body Double o Cars. Questi, come gli Sheats-Goldstein, sono rappresentativi di uno degli approcci architettonici più efficaci di Lautner: costruire in luoghi che altrimenti “non potrebbero” ospitare. Ha anche progettato la casa di Bob Hope a Palm Springs e il suo lavoro è stato senza dubbio la principale ispirazione per la villa di Tony Stark in Iron Man.
Qui vorrei rendere omaggio e raccontare un paio di episodi per cui la considero una delle mie architetture preferite di tutti i tempi: per arrivarci devi guidare su per una ripida collina a Beverly Hills e scendere attraverso una strada molto ripida. Non l’ho trovata facilmente e ho guidato per il quartiere come un pazzo, non volevo fare tardi all’appuntamento con il signor Goldstein! Finalmente ho visto il retro di una Rolls Royce rosa che avevo visto in foto, ero arrivato!
La casa Sheats-Goldstein è stata originariamente progettata e costruita tra il 1961 e il 1963 per Helen e Paul Sheats e i loro cinque figli. Helen, un’artista, e Paul, un medico, hanno commissionato a Lautner un progetto precedente, gli Sheats Apartments a West Los Angeles. La loro casa è stata concepita dall’interno verso l’esterno, sul bordo di una collina, in modo da abbracciare la natura e il panorama. La casa è un esempio di architettura organica tardo-americana: la sua forma è un’estensione dell’ambiente naturale e dell’individuo per cui è stata costruita», continua Peer.
«È una casa simile a una grotta, ma scultorea, con un tetto di cemento molto alto e monumentali pareti di vetro senza cornice. Gli accessori e i mobili sono stati quasi interamente progettati da Lautner e sono collegati armonicamente tra loro, con l’unica eccezione delle sedie da pranzo in cucina: la “Tucroma” disegnata da Guido Faleschini. Dopo aver visitato la villa ho comprato queste sedie per il mio nuovo laboratorio a Milano nello stesso colore. Due proprietari più tardi, l’imprenditore e produttore James Goldstein arrivò per rilevare la villa nel 1972 che era in pessimo stato», sottolinea l’architetto.
«Ha contattato l’unica persona che poteva riportare la villa al suo antico splendore: Lautner. Prima di Goldstein la residenza Sheats-Goldstein era rivestita di moquette verde, il soggiorno non aveva mobili a muro e il cemento era dipinto in vari colori. Goldstein ha spiegato che Lautner si è divertito a vedere la casa raggiungere il suo pieno potenziale attraverso la sua ristrutturazione finale. Il budget iniziale era molto ridotto, quindi Lautner non poteva usare i materiali che voleva. Uno dei risultati di questa collaborazione è l’ingresso principale che conduce il visitatore attraverso un sentiero appartato prima di attraversare un laghetto di pesci affiancato da una cascata. Anche la scala in cemento all’ingresso e le passerelle che attraversano la foresta pluviale».
«L’interno della casa è stato costruito con materiali totalmente naturali, vetro, cemento, legno, acciaio e pelle. La casa non contiene elementi dipinti e non ci sono angoli a 90 gradi nei mobili o nel design della casa. Anche il letto nella camera da letto principale si adatta agli angoli della casa, la vista da dietro il letto è di una bellezza mozzafiato (sì, il signor Goldstein mi ha mostrato anche le aree private al piano inferiore che non sono accessibili). Il soggiorno è illuminato da centinaia di piccoli lucernari di vetro (erano bottiglie!). Un grande lucernario si apre sul tavolo della sala da pranzo, e in alcuni punti, intere pareti di vetro, piuttosto che finestre, sottolineano la vista che rende questo edificio un superspazio cinematografico modernista diventato famoso in tutto il mondo grazie alle apparizioni in film come Il grande Lebowski, Charlie’s Angels o Bandits e diversi film», sottolinea.
«Goldstein dice di amare questa casa sobria, ordinata ed elegante. Lui la definisce minimale. Questo è uno dei concetti fondamentali per Lautner: tutto è nascosto, tutto è semplice e allo stesso tempo bello. Goldstein ci ha persino mostrato il suo bunker personale con un’installazione del mio artista preferito di tutti i tempi, James Turrell. Dopo una visita durata quasi un’intera mattinata, è stato davvero difficile salutare il signor Goldstein, è un padrone di casa meraviglioso; ma ancora più difficile salutare la sua casa, è stata un’esperienza architettonica ed emotiva davvero eccezionale. Non lo dimenticherò mai».
Articolo originale di Toni Torrecillas per AD Spagna
The post La casa dei sogni di Troy McClure ne «I Simpson», di Hannes Peer appeared first on AD Italia.