È partito da Liverpool, dove viveva con zia Mimì. Fu lei a crescerlo dopo che la madre decise di affidarglielo. E sempre lei a dirgli:“Va bene la chitarra, John, ma non riuscirai mai a ricavarne uno stipendio”. Poi il Surrey, dove viveva con la prima moglie Cynthia Powell e il loro figlio, Julian Lennon.

Poi ancora Amsterdam per il viaggio di nozze con la seconda moglie Yoko Ono, da cui lanciarono ufficialmente il “Bed-In”, la loro protesta pacifica contro la guerra in Vietnam, portata avanti a Montreal. E di nuovo nella campagna inglese con la loro casa a Tittenhurst Park, vicino ad Ascot. Poi il secondo figlio, Sean, avuto con Yoko.

Da classico bravo ragazzo inglese con i capelli ordinati e il cardigan, che quando si esibiva assieme a Paul McCartney, Ringo Starr, e George Harrison faceva impazzire le ragazze (e tutto il mondo ancora oggi), ai capelli lunghi, i cartelloni con le scritte “Make love not war”, a Imagine. Tutto finì a New York, quando Mark David Chapman lo uccise sparandogli quattro colpi alle spalle mentre Lennon stava entrando a casa, nel Dakota Building.



The post John Lennon avrebbe compiuto 80 anni: tutte le vite (e le case) del “Beatle” appeared first on AD Italia.